Cos'è aisha kandisha?

Aisha Kandisha

Aisha Kandisha (anche chiamata Aicha Kandicha, A'isha Qandisha o Sayyida Aisha) è una figura leggendaria del folklore marocchino. È una djinniya (demone femminile) potente e spaventosa, temuta e rispettata in egual misura.

Le sue origini sono avvolte nel mistero, ma diverse leggende ne raccontano la storia. Alcune la associano a una donna bellissima che incitò i soldati marocchini alla resistenza contro gli invasori portoghesi nel XVI secolo. Altre la descrivono come una djinniya pre-islamica che abitava le acque.

Aspetto:

Aisha Kandisha è spesso descritta come una donna di ineguagliabile bellezza, che appare agli uomini come una giovane donna seducente. Alcune versioni la raffigurano con piedi di cammello o di asino, un dettaglio che rivela la sua vera natura demoniaca.

Poteri e influenza:

Aisha Kandisha è considerata una djinniya potente, capace di influenzare la mente e il comportamento degli uomini. Si dice che li attiri con la sua bellezza e il suo fascino per poi distruggerli, portandoli alla follia, alla malattia o persino alla morte. È particolarmente legata all'acqua, ai fiumi, alle sorgenti e ai pozzi, luoghi dove si dice che risieda.

Culto e timore:

Nonostante la paura che incute, Aisha Kandisha è anche oggetto di culto e venerazione, soprattutto tra le donne. Si crede che possa proteggere dalle malattie, portare fortuna e aiutare nelle questioni d'amore. Spesso le vengono offerti sacrifici (come incenso, candele o animali) per placarla o per chiedere il suo aiuto.

Influenza culturale:

Aisha Kandisha è una figura importante nel folklore marocchino, presente in racconti, canzoni e rituali. La sua storia riflette la complessità delle credenze popolari marocchine, che mescolano elementi islamici, pre-islamici e animistici. La sua figura continua ad affascinare e a spaventare, testimoniando la persistenza delle antiche credenze nel mondo moderno.

Ecco alcuni argomenti importanti relativi a Aisha Kandisha con i relativi link: